È successo di recente:
5 Incontro del Tavolo degli Esperti a Berlino
L’8 Aprile 2014 si è svolto a Berlino l’incontro finale del Tavolo degli Esperti (EAB) del progetto CERREC. In totale, 27 tra esperti e partner del progetto hanno discusso lo stato attuale delle attività pilota in Austria e in Italia, oltre a due saggi tratti da RREUSE (www.rreuse.org) in materia di “standard per la preparazione al riutilizzo” e “reti di riutilizzo accreditate” che sono stati presentati durante l’incontro.
|

Incontro del Tavolo degli Esperti del progetto CERREC a Berlino (2014)
|
Per approfondire >>
NOTIZIE:
Standard di qualità per I centri e le reti di riparazione e riutilizzo
Manuale CERREC sulla qualità del processo di gestione della riparazione e del riutilizzo
Uno dei principali obiettivi del progetto CERREC era quello di sviluppare standard di qualità trasparenti e universali che possono essere applicati in tutti i paesi partner. Tali norme comuni sosterranno l’armonizzazione in atto delle differenze di standard ecologici e di economie regionali e contribuiranno a incrementare il riutilizzo e la riparazione.
È stato compito del pacchetto di lavoro numero 5 (WP5), in cooperazione con gli altri partner CERREC, definire gli standard di qualità per il processo di riutilizzo nei centri e reti di riparazione e renderle applicabili per le singole aziende.
|

Sistema process-oriented per la gestione della qualità(ISO 9001:2008), dal manuale sulla gestione della qualità.
|
Per approfondire >>
La prospettiva austriaca sulla questione delle spedizioni transfrontaliere dei “beni usati”
Il segmento del riutilizzo in Europa è in crescita. Purtroppo, questo porta effetti collaterali indesiderati come i rifiuti e i rifiuti pericolosi, dichiarati come “beni usati”, essendo esportati in Africa, Asia e Europa dell’Est. Persone e aziende responsabili di questo problema organizzano esportazioni illegali intese allo smaltimento di tali rifiuti ad un prezzo più basso, che aggirano le normative europee di gestione dei rifiuti. Allo stesso tempo, i beni spesso non vengono riutilizzati, ma i rifiuti sono riciclati o smaltiti in condizioni ambientali e sanitarie disastrose.
Per approfondire >>
Attività di ri-utilizzo:
Sistema di raccolta per piccoli oggetti riutilizzabili
Relazione sull’ attività pilota del progetto CERREC a Graz, Austria
Nel corso delle attività pilota sul tema della realizzazione di centri e reti per la riparazione e riutilizzo in Europa, il partner austriaco BAN sozialökonomischeBetriebsgmbH del progetto CERREC, ha sviluppato una cosiddetta Re-Use Box. Con il sostegno della Città di Graz e l’Ufficio del Governo dello Stato della Stiria (Re-Use Group Graz e Re-Use Group Stiria) è stato istituito un nuovo sistema di raccolta per piccoli oggetti riutilizzabili. Durante la prima fase pilota che ha combinato azione di pulizia e di prevenzione dei rifiuti, la Re-Use Box è stata presentata ai partner interessati e in particolare ai cittadini di Graz.
|

il negozio Re-use in Graz, uno dei punti vendita permanenti della Re-Use Boxe
|
Per approfondire >>
Eventi
Invito alla conferenza finale del progetto CERREC a Praga
Il tema del riutilizzo nel programma Central Europe – Dalle Politiche alla Pratica
La conferenza internazionale “Il tema del riutilizzo nel programma Central Europe – Dalle Politiche alla Pratica ” si svolgerà il 4 novembre 2014 a Praga. La conferenza accoglierà il pubblico e gli esperti interessati ai temi e sfide del settore riparazione e riutilizzo.
La conferenza autunnale presenterà un’opportunità unica per i dipendenti pubblici, rappresentanti dei comuni, imprese, ONG ed esperti di vari ambiti per discutere e trovare modi per integrare nelle politiche di gestione dei rifiuti, le misure e le iniziative europee sul tema del riutilizzo.
|
|
Per approfondire >>
La conferenza austriaca sul riutilizzo a Graz
La Conferenza austriaca “Re-Use” si terrà a Graz, in Stiria, il 2 luglio 2014. La conferenza è organizzata dalla RIFIUTI ZERO AKADEMIE e renderà visibile l’evento all’interno del settore del riutilizzo in Austria. Sul caso, gli esperti provenienti da Belgio, Francia, Germania e Austria discuteranno sulle diverse attività e sviluppi nel campo delle implementazioni pratiche di riutilizzo a livello europeo, nazionale e regionale.
|
|
Per approfondire >>
REDESIGN+ AWARD 2014 – Bando per i prodotti ridisegnati e idee per prodotti innovativi
REuse&REdesign Plus
Il terzo Redesign+ AWARD è stato annunciato nel corso del programma di cooperazione transnazionale tra Austria e Ungheria 2007-2013. L’annuncio è rivolto a progettisti e studenti di tutta Europa.
Per approfondire >>
CERREC meeting di progetto:
7° Meeting Generale Transnazionale a Berlino, Germania
Già la penultima riunione del progetto CERREC ha avuto luogo a Berlino l’8 e 9 aprile. La riunione è stata organizzata dal partner tedesco. Questi due giorni intensivi hanno affrontato non solo le questioni progettuali, ma anche argomenti interessanti e discussioni della riunione del Gruppo consultivo di esperti (http://cerrec.eu/downloads/tools/).
Il 9 aprile, i partner del progetto e gli esperti esterni, hanno avuto la possibilità di visitare la FAIRKAUFHAUS impresa sociale, che si sta concentrando sull’occupazione e l’integrazione delle persone con disabilità mentali nel centro di riutilizzo di oggetti di piccole dimensioni per le industrie tessili, mobili e articoli per la casa. |

il gruppo di lavoro del progetto CERREC project team al GTM in Berlino.
|
Per approfondire >>
|
|
|